Seconda giornata dell’Otto Nazioni Youth di tuffi ad Aachen, ai confini con Belgio e Paesi Bassi. Arrivano altre quattro medaglie, che si aggiungono alle altrettante conquistate in due session, dall'Italtuffi.
Al mattino sale sul podio Giorgia Tasca che culla il sogno d'oro ed è d'argento dal metro girls B a meno di un punto dalla tedesca Hilde Buttner che vince in 304.50. La 15enne lombarda - tesserata per Bergamo Tuffi e allenata da Davide Pasinetti - conduce una gara solida, esibendosi in routine di ottimo livello e chiude con 304.15.
Marco Valenti è quarto dai 3 metri boys B. Il 16enne romano - tesserato per Fiamme Oro e allenato dal papà Luca - paga qualche sbavatura di troppo negli obbligatori e chiude con 378.10, distante poco più di sei punti dal bronzo conquistato dal tedesco Louis Forster con 384.45. Vince lo svizzero Antoine Chevnine con 395.85.
Nel pomeriggio Matilde Marzetti si esibisce in routine quasi perfette ed è oro nella piattaforma girls A. La 16enne romana - tesserata per CC Aniene e allenata da Benedetta Molaioli - conclude con 353.75 punti, undici in più rispetto alla britannica Corin Burrows Mackley argento. Sul gradino più basso del podio sale Viola Bellato (Cus Bergamo) con 340.50 punti.
A chiudere il netto successo di Valerio Mosca e Simone Conte - tesserati per MR Sport F.lli Marconi, allenati da Nicola Marconi e argento ai recenti mondiali juniores - che dominano la finale dal sincro 3 metri con 289.29 punti, venticinque in più dei britannici Connor Lano e Oscar Willcox. Il bronzo è dei tedeschi Max Otto e Finn Awe con 261.48.
I convocati sono Francesca Alloni (Can Milano), Davide e Matteo Barberi (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (Cus Bergamo), Simone Conte (MR Sport F.lli Marconi), Matilde Marzetti (CC Aniene), Lorenzo Menis (Triestina Nuoto), Beatrice Gallo (Fiamme Oro), Valerio Mosca e Desiree Pelligra (MR Sport F.lli Marconi), Giorgia Tasca (Bergamo Tuffi) e Marco Valenti (Fiamme Oro). Nello staff, con il tecnico responsabile del settore giovanile Nicola Marconi, i tecnici Davide Pasinetti e Luca Valenti. Giudice Luca Migliarese.
Programma, risultati e gare degli azzurri
Venerdì 21 marzo
trampolino 3 metri Girls A
1. Beatrice Gallo 411.00
2. Viola Bellato 385.40
3. Lois Bruce (GBR) 358.20
1 metro Boys B
1. Louis Forster (GER) 395.70
2. Simeon Greig (GBR) 368.20
3. Antoine Chevnine (SWI) 356.20
5. Marco Valenti 341.65
6. Matteo Barberi 309.05
piattaforma Girls B
1. Daisy Linsay (GBR) 286.75
2. Giorgia Tasca 262.45
3. Minou Akerstrom (SVE) 252.90
4. Desiree Pelligra 234.00
1 metro Boys A
1. Finn Awe (GER) 480.90
2. Max Otto (GER) 463.40
3. Kevin Sigona (SWI) 458.40
5. Valerio Mosca 441.74
10. Davide Barberi 348.75
3 metri sincro Girls
1. Julina Schnabel-Mathilda Wendland (Ger) 236.94
2. Siena Rae Mills-Phoebe Morgan (Gbr) 235.23
3. Giorgia Tasca-Francesca Alloni 219.33
Sabato 22 marzo
trampolino 3 metri Boys B
1. Antoine Chevnine (Sui) 395.85
2. Simeon Creig (Gbr) 389.00
3. Louis Forster (Ger) 384.45
4. Marco Valenti 378.10
7. Matteo Barbieri 322.50
trampolino un metro Girls B
1. Hilde Buttner (Ger) 304.50
2. Giorgia Tasca 304.15
3. Caitylin Coster (Gbr) 282.55
8. Francesca Alloni 257.00
trampolino 3 metri Boys A
1. Finn Awe (Ger) 495.30
2. Max Otto (Ger) 483.80
3. Kevin Sigona (Sui) 478.90
5. Valerio Mosca 459.80
piattaforma Girls A
1. Matilde Marzetti 353.75
2. Corin Burrows (Gbr) 342.55
3. Viola Bellato 340.50
3 metri sincro Boys
1. Valerio Mosca-Simone Conte 289.29
2. Connor Lano-Oscar Willocx (Gbr) 264.21
3. Max Otto-Finn Awe (Ger) 261.48
Domenica 23 marzo
10:00
trampolino 1 metro Girls A con Viola Bellato e Beatrice Gallo
piattaforma Boys B con Marco Valenti e Lorenzo Menis
14:30
trampolino 3 metri Girls B con Giorgia Tasca e Francesca Alloni
piattaforma Boys A con Simone Conte e Davide Barberi



